"To produce things and to rear them. To produce, but not to take possession of them. This is called profound and secret virtue". Lao-tzu, The Way of Lao-tzu
mercoledì 13 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
UNA SINTESI, una definizione a posteriori

INTORNO ALLE MACCHINE
Macchina per produrre la pizza
Macchina per produrre la carta igienica
I giapponesi sono dei cervelli alla continua ricerca di qualcosa da offrire al mercato e visto che finalmente l'ecologia sta diventando economicamente importante, vengono fuori idee per tutti i gusti in questo ambito.
White Goat è una macchina che trasforma fogli A4 in carta igienica rigorosamente ecologica perchè di carta al 100% riciclata.
Macchina per la produzione di pelletteria e calzature
The Rodomatic tube-on-a-reel system makes and attaches p.e. plastic flat or gusseted sacks formed from the tube automatically to a filling spout.
Macchina per produrre la pizza
Macchina per produrre la carta igienica
White Goat è una macchina che trasforma fogli A4 in carta igienica rigorosamente ecologica perchè di carta al 100% riciclata.
Macchina per la produzione di pelletteria e calzature
La costruzione Blake – Rapida è uno dei più antichi, consiste nell’unire la tomaia e la suola con una doppia cucitura, una interna (chiamate per l’appunto Blake) ed una esterna (detta Rapida), che rendono la calzatura molto solida ed elegante, versatile e leggera. La prima assembla sottopiede fodera e tomaio alla prima suola, la seconda, fatta direttamente sulla forma, unisce il tutto alla seconda suola.
Le scarpe con lavorazione Goodyear, lavorazione brevettata da Charles Goodyear nel 1839: il genio che ha inventato le scarpe inglesi: il guardolo, cuoio morbido montato perimetralmente lungo la scarpa, viene cucito al labbro sottopiede di cuoio, fissando insieme anche la tomaia e la fodera. Successivamente viene cucita la suola.
Nel vuoto che si crea tra sottopiede e suola viene collocata un’intersuola riempitiva, generalmente sughero, ed il risultato è una scarpa elegante, di pregio e comoda altempo stesso…praticamente indistruttibile.
Macchina per la produzione di sacchi di polietilene
![]() |
Rodomatic |
The Rodomatic tube-on-a-reel system makes and attaches p.e. plastic flat or gusseted sacks formed from the tube automatically to a filling spout.
domenica 10 giugno 2012
A FIANCO AI PROTAGONISTI
Ascanio Sobrero
Nel 1856 Ascanio Sobrero, professore di chimica applicata alle arti del Regio istituto tecnico di Torino, Pubblica un Manuale di chimica applicata alle arti, dove descrive il processo di produzione della nitroglicerina. (cit. Vittorio Marchis, Storia delle Macchine)
Lev Sergeevič Termen, francesizzato Leon Theremin (rus. Лев Сергеевич Термен; San Pietroburgo, 15 agosto 1896 – Mosca, 3 novembre 1993), fu un inventore sovietico, famoso per la produzione dell'omonimo theremin, uno dei primi strumenti musicali elettronici.
Ascanio Sobrero

![]() |
Nitroglicerina |
Konrad Zuse
Nel 1936 Konrad Zuse produce il primo computer elettromeccanico a relè(Z1).
![]() |
Il ricostruito Z1 al Deutsche Technik Museum Berlin nel 1989 |
Wilbur Wright - Orville Wright
Wilbur Wright (Millville, 16 aprile 1867 – Dayton, 30 maggio 1912) e Orville Wright (Dayton, 19 agosto 1871 –Dayton, 30 gennaio 1948) , spesso citati collettivamente come fratelli Wright, furono due ingegneri e inventori statunitensi, annoverati tra i più importanti aviatori dell'epoca pionieristica. Essi sono in generale considerati i primi ad aver prodotto con successo una macchina motorizzata più pesante dell'aria con un pilota a bordo, in grado di volare.
![]() |
Aereo dei fratelli Wright |
Zhang Heng

Zhang Heng (張衡) (Nanyang, 78 – 139) è stato uno scienziato cinese, astronomo reale durante la dinastia Han. Divenne famoso per la produzione di alcuni strumenti scientifici come la mappa stellare e il rilevatore di terremoti.
rivelatore di terremoti |
Lev Sergeevic Termen

![]() |
Il theremin |
sabato 9 giugno 2012
Da '' Storia delle macchine'' di Vittorio Marchis
La produzione di generatori di energia elettrica, sia per impianti fissi, sia mobili, e' oggetto di una intensa attività industriale fin-de-siècle. In pochi anni l'energia diviene un servizio diffuso e parte integrante del sistema sociale.
(da Annèe èlectricque, ou exposè annuel des travaus scientifique, Paris 1892)
La produzione di generatori di energia elettrica, sia per impianti fissi, sia mobili, e' oggetto di una intensa attività industriale fin-de-siècle. In pochi anni l'energia diviene un servizio diffuso e parte integrante del sistema sociale.
(da Annèe èlectricque, ou exposè annuel des travaus scientifique, Paris 1892)
IN RELAZIONE ALLE RISORSE
PRODUZIONE MONDIALE DI GRANO
Il 24 novembre è uscito l'ultimo report della prestigiosa istituzione sovranazionale (report che porta il numero 417).
Secondo le ultime previsioni dell'USDA il consumo mondiale di grano per il 2012/2013 supereranno la produzione di circa 7 milioni di tonnellate.
Molto interessante l'analisi fatta nel blog: DURO DI SICILIA.
PRODUZIONE ENERGIA FOTOVOLTAICA
Solo in Italia produzione di energia fotovoltaica è cresciuta incredibilmente nel 2012 raggiungendo la straordinaria cifra di 9,25 TWh,il 275% in più rispetto al 2011. Con la metà di questo tasso,entro il 2014 il 25% dell'energia elettrica sarebbe da fotovoltaico
PRODUZIONE MONDIALE DI GRANO
Il 24 novembre è uscito l'ultimo report della prestigiosa istituzione sovranazionale (report che porta il numero 417).
Secondo le ultime previsioni dell'USDA il consumo mondiale di grano per il 2012/2013 supereranno la produzione di circa 7 milioni di tonnellate.
Molto interessante l'analisi fatta nel blog: DURO DI SICILIA.
PRODUZIONE ENERGIA FOTOVOLTAICA

Per quanto riguarda il mondo... ...e l'Europa
![]() |
Capacità produttiva e produzione di celle e moduli in Europa nel 2009, 2010 e previsione a fine 2011. |
PRODUZIONE MONDIALE DI ORO
L'estrazione dell'oro dai suoi minerali diventa economicamente conveniente quando la concentrazione del metallo è superiore a 0,5 ppm (0,5 grammi per tonnellata); nelle grandi miniere a cielo aperto la concentrazione tipica è compresa tra 1 e 5 ppm; per i minerali scavati in miniere sotterranee, la concentrazione media è circa 3 ppm. Per essere visibile a occhio nudo in un suo minerale l'oro deve avere una concentrazione di circa 30 ppm; questo spiega perché perfino nelle miniere d'oro è poco frequente vederlo.
Storicamente, sin dal 1880 lo Stato del Sudafrica è stato la fonte di circa due terzi dell'oro estratto nel mondo. Tuttavia, a partire dal 2007, la posizione di predominio del Sudafrica è stata superata dalla Cina, la cui produzione nel 2008 è giunta fino a 260 tonnellate di oro, con un incremento del 59% a partire dal 2001.
sabato 2 giugno 2012
NEI LUOGHI
IL DISBOSCAMENTO:
-Giungla incendiata per lasciare spazio alla produzione agricola nel Messico meridionale
-Foresta equatoriale del Congo rasa al suolo per la produzione di legname
PRODURRE ENERGIA IDROELETTRICA
-Centrale di Alein in Valle d'Aosta

PRODURRE ARGILLA
-HongKong, Cina

IL DISBOSCAMENTO:
-Giungla incendiata per lasciare spazio alla produzione agricola nel Messico meridionale
-Foresta equatoriale del Congo rasa al suolo per la produzione di legname
PRODURRE ENERGIA IDROELETTRICA
-Centrale di Alein in Valle d'Aosta

PRODURRE ARGILLA
-HongKong, Cina

venerdì 4 maggio 2012
NEI BREVETTI
PRODUCE PRODUCTION SYSTEM AND PROCESS
Inventors: Philip E. FOK, Ken Stutzman
Current U.S. Classification: 705/265; 47/18;
47/667; 47/658; 738/658; 73/73
PROCEDIMENTO PER PRODURRE ARTICOLI CAVI MEDIANTE IMBOTTITURA PROFONDA
PRODUCE PRODUCTION SYSTEM AND PROCESS
Inventors: Philip E. FOK, Ken Stutzman
Current U.S. Classification: 705/265; 47/18;
47/667; 47/658; 738/658; 73/73
PROCESS FOR PRODUCING REFRIGERATED PRODUCE
Inventors: Nirmal K. Sinha, Meena Sinha
Current U.S. Classification: 426/324
International Classification: C12H001/10
Current U.S. Classification: 426/324
International Classification: C12H001/10
Data Deposito
04 gennaio 1980
| N. Brevetto
0001154152
| Data Brevetto
21 gennaio 1987
|
giovedì 3 maggio 2012
Nei libri
Il denaro viene impiegato, investito, fatto circolare sui mercati allo scopo di produrre immediatamente una maggior quantità di denaro. In un crescendo patologico che ci appare sempre più fuori controllo. È possibile correggere le storture più evidenti della civiltà malata del denaro? Luciano Gallino, dopo aver disegnato, in un formidabile affresco, le grandi linee di questo processo, di natura epocale, prova a indicarci le strade possibili della «salvezza», le vie di fuga, tutte difficili è vero, alla ricerca di nuovi, ineluttabili, contromovimenti.
Il crescente sviluppo della green economy può contribuire significamente ad una graduale 'indipendenza' del sistema economico mondiale dalle fonti energetiche tradizionali. Nel presente lavoro viene investigato l'approccio contabile adottato dall'organo amministrativo per fronteggiare le problematiche attinenti al prevedibile deperimento fisico-tecnico e, di conseguenza, allo smantellamento degli asset materiali necessari per la produzione di green energy.
... e sui libri

Il crescente sviluppo della green economy può contribuire significamente ad una graduale 'indipendenza' del sistema economico mondiale dalle fonti energetiche tradizionali. Nel presente lavoro viene investigato l'approccio contabile adottato dall'organo amministrativo per fronteggiare le problematiche attinenti al prevedibile deperimento fisico-tecnico e, di conseguenza, allo smantellamento degli asset materiali necessari per la produzione di green energy.
... e sui libri
martedì 1 maggio 2012
GRANDI PRODUZIONI
I titani della produzione italiana e non..
Torino, Italia: fabbrica della FIAT
Krefeld, Germany: Siemens factory
New York, United States: Apple industy

Cawston, Canada: Elam's Organics
Belleville, Francia: Ego paris

Shenzhen City, Cina: Fuhua Textile Co. (adidas)

I titani della produzione italiana e non..
Torino, Italia: fabbrica della FIAT
![]() |
Dopo |
![]() |
Prima |
Krefeld, Germany: Siemens factory
New York, United States: Apple industy

Cawston, Canada: Elam's Organics
Belleville, Francia: Ego paris
![]() |
Showroom |

Shenzhen City, Cina: Fuhua Textile Co. (adidas)
NEI TEMPI
Nascita e storia dell'industria di produzione. Evoluzione del concetto di impresa.
Le circostanze che ci spaventano sono, o Lucilio, più numerose di quelle che ci opprimono: soffriamo più per la nostra immaginazione che per la realtà concreta.
Seneca Lettere morali a Lucilio.
mercoledì 25 aprile 2012
NARRAZIONI

Nelle fiabe:
La favola delle api è un poemetto satirico composto nel 1705 da Bernard de Mandeville.
Nella letteratura:
Karl Marx: Il capitale
Nei fumetti:
Nelle canzoni:

Nelle fiabe:
La favola delle api è un poemetto satirico composto nel 1705 da Bernard de Mandeville.
Nella letteratura:
Karl Marx: Il capitale
Qualunque sia la forma sociale del processo di produzione, questo o dev’essere continuativo o deve sempre tornar a percorrere periodicamente gli stessi stadi. Come una società non può smettere di consumare, così non può smettere di produrre.
Quindi ogni processo sociale di produzione, considerato in un nesso continuo e nel fluire costante del suo rinnovarsi, è insieme processo di riproduzione.
Nei fumetti:
Nelle canzoni:
Giorgio Gaber: Il dono
....Ogni giorno una città come Milano accumula duemilacinquecento tonnellate di rifiuti...
duemilacinquecento tonnellate...
C'è da pensarci.
Intendiamoci, non si può dire alla gente di consumare di meno e di produrre di meno.
È un'utopia.
L'unica salvezza è il riciclaggio dei rifiuti...
o la disintegrazione...
Nel cinema:
Per la produzione di energia: Il segreto di Nikola Tesla.
Nei filmati pubblicitari:
Produzione istantanea Audi R8
Iscriviti a:
Post (Atom)