
Nelle fiabe:
La favola delle api è un poemetto satirico composto nel 1705 da Bernard de Mandeville.
Nella letteratura:
Karl Marx: Il capitale
Qualunque sia la forma sociale del processo di produzione, questo o dev’essere continuativo o deve sempre tornar a percorrere periodicamente gli stessi stadi. Come una società non può smettere di consumare, così non può smettere di produrre.
Quindi ogni processo sociale di produzione, considerato in un nesso continuo e nel fluire costante del suo rinnovarsi, è insieme processo di riproduzione.
Nei fumetti:
Nelle canzoni:
Giorgio Gaber: Il dono
....Ogni giorno una città come Milano accumula duemilacinquecento tonnellate di rifiuti...
duemilacinquecento tonnellate...
C'è da pensarci.
Intendiamoci, non si può dire alla gente di consumare di meno e di produrre di meno.
È un'utopia.
L'unica salvezza è il riciclaggio dei rifiuti...
o la disintegrazione...
Nel cinema:
Per la produzione di energia: Il segreto di Nikola Tesla.
Nei filmati pubblicitari:
Produzione istantanea Audi R8